Idratazione: gesto quotidiano per una pelle sana e abbronzata

Pelle che tira e appare spenta, ruvida e che spella facilmente, sono gli effetti di una pelle disidratata.

La pelle è il nostro confine con il mondo, ci protegge, ci racconta, ci fa sentire. L’idratazione è la base di ogni buona skincare. Non è solo una questione estetica: è un gesto di cura profonda, che parte da dentro e arriva fino in superficie.

Perchè è importante idratare la pelle?

Una corretta idratazione oltre che aiutare a mantenere la pelle più elastica, luminosa e a prevenire la comparsa dei segni dell'invecchiamento, favorisce il mantenimento di una pelle sana e protetta, preservando la barriera protettiva naturale, chiamata film idrolipidico, che trattiene l'acqua e ci difende dagli agenti esterni. Ci sono vari fattori che influenzano lo stato della nostra pelle: fattori esterni, come smog, sole, sbalzi di temperatura, una skincare troppo aggressiva, e fattori interni, come stress, poco sonno, cattive abitudine alimentare.

Esiste un processo naturale chiamato TEWL, ovvero Trans Epidermal Water Loss (perdita d'acqua transepidermica), che rappresenta un normale processo fisiologico della pelle, che fa sì che l'acqua evapori della pelle. Quando la barriera cutanea è compromessa, a causa dei fattori che abbiamo elencato sopra, la TEWL aumenta e questo porta alla perdita di un quantitativo di acqua maggiore e a una conseguente disidratazione della pelle.


L’idratazione è un lavoro di squadra tra ciò che scegliamo di mettere sul viso e ciò che mettiamo nel nostro corpo: alimentazione equilibrata, corretto stile di vita e skincare mirata con prodotti che migliorano l’idratazione cutanea e ne impediscono l’evaporazione.

Idratazione interna: bere acqua non basta

La tua pelle riflette quello che succede dentro di te. La maggior parte dell’idratazione arriva dall’interno: la prima regola per mantenere il giusto livello di idratazione è infatti quella di seguire un regime alimentare equilibrato. Bere acqua, mangiare frutta fresca e verdure ricche d’acqua aiuta a mantenere il giusto equilibrio idrico del corpo.

Idratazione esterna: scegli prodotti leggeri ma efficaci

La pelle può subire dei danni a causa di vari agenti esterni; il clima, l'inquinamento, l’esposizione al sole, al vento o al gelo vanno ad attaccare lo strato superficiale della pelle, che può facilmente irritarsi e desquamarsi. Anche l'utilizzo frequente o il contatto con detergenti e prodotti  aggressivi può compromettere la barriera cutanea.

Prodotti idratanti non servono solo a "nutrire", ma anche a trattenere l’acqua nei tessuti e a creare un film protettivo sulla pelle.

Soprattutto nei periodi di caldo è importante l'idratazione! Magari privilegiando dei prodotti dalla texture leggera, che si assorbano facilmente e che non appesantiscano la pelle. E' consigliabile scegliere prodotti che contengano attivi e ingrediente dall'elevato potere idratante come ad esempio il fico d'india e l'acido ialuronico.

Idratazione: la chiave per un'abbronzatura uniforme e duratura

Chi non sogna di ottenere un bel colorito abbronzato uniforme e duraturo?

Prolungare l'abbronzatura in modo naturale è possibile: la chiave è l'idratazione, abbinata, ovviamente, a una buona protezione solare. Una pelle ben idratata non si spella frequentemente e mantiene il suo colore.

Cosa succede alla pelle sotto il sole?

Quando ci esponiamo al sole la TEWL, il processo di evaporazione dell'acqua di cui abbiamo parlato sopra, aumenta, portando quindi a una maggiore perdita di acqua. Se non ci prendiamo cura dell’idratazione, la pelle si disidrata e tende a spelarsi prima, eliminando anche il bel colore dorato (il colorito dorato è dato dalla produzione di melanina, la sua produzione è un processo di difesa che la pelle attiva quando ci esponiamo al sole)

Come l'idratazione aiuta l’abbronzatura?

Una pelle ben idratata si abbronza meglio.

Quando la pelle è elastica, liscia e in equilibrio, il processo di pigmentazione è più uniforme. L’abbronzatura “prende” meglio e il colorito risulta più omogeneo.

Idratazione = abbronzatura più duratura

La disidratazione rende la pelle più fragile e soggetta a esfoliazione precoce. Quando la pelle si spella, le cellule morte vengono sostituite da quelle nuove: si parla di "desquamazione". Questo fenomeno si verifica più o meno rapidamente, a seconda dell'idratazione o della disidratazione della pelle. Idratando regolarmente, aiuti la pelle a mantenere la sua integrità e a trattenere più a lungo l’abbronzatura.


Idratare la pelle non è solo un'abitudine di bellezza, è un gesto di ascolto verso se stessi.

Idratazione è amore per la pelle e una pelle amata si colora di bellezza naturale, senza stress.


Vuoi scoprire come idratare la tua pelle in modo semplice e naturale? Dai un'occhiata ai nostri cosmetici, pensati per idratare la pelle senza appesantirla