Nichel test: cos’è e perché è importante nella scelta dei cosmetici

Sempre più spesso ci imbattiamo in etichette che riportano frasi come Nickel Free o Nickel Tested. Questo è un chiaro segnale che l'allergia al nichel sta diventando un argomento sempre più rilevante, coinvolgendo un numero crescente di persone. Ma cosa vogliono dire esattamente questi termini e perché sono così fondamentali? Scopriamolo insieme!

Cos'è il nichel?

Il nichel è un metallo che si trova praticamente ovunque in natura: nei gioielli, nelle monete, nei cibi e persino nei cosmetici.

Nella cosmesi non viene mai aggiunto intenzionalmente (Il Nichel, nei cosmetici, è vietato per legge (REGOLAMENTO CE n. 1223/2009)), ma può apparire come traccia microscopica nelle materie prime.


L’allergia al nichel non si manifesta sempre in modo immediato: le reazioni possono comparire gradualmente, con rossori e pruriti che aumentano nel tempo fino a diventare persistenti. Questo accade perché il nichel, pur essendo un metallo comune e generalmente innocuo, può accumularsi fino a scatenare una sensibilizzazione.

Il problema è che, per chi ha la pelle sensibile o è allergico, anche le quantità più piccole possono fare la differenza. Secondo studi dermatologici (Thyssen et al., 2020), il nichel è l’allergene più comune nella dermatite da contatto: fino al 16% delle donne e al 4% degli uomini ne è sensibile. Bastano piccolissime quantità, anche solo 1,5 microgrammi, per provocare una reazione (Basketter et al., 1999).


Non ti dico tutto questo per spaventarti, ma per aiutarti a capire meglio cosa succede realmente quando si parla di allergia al nichel.

Capire come si manifesta l’allergia o la sensibilità al nichel significa saper riconoscere i segnali che la tua pelle ti invia, che possono essere: rossori, pruriti o irritazioni. Questa consapevolezza è davvero importante, perché ti aiuta a scegliere con attenzione i cosmetici e gli ingredienti al loro interno, evitando quelli che potrebbero causarti fastidi.


Inoltre, conoscere come reagisce la pelle ti offre più strumenti per proteggerti: puoi adottare semplici accorgimenti quotidiani, come
leggere attentamente le etichette (Nickel Tested), optare per formule semplici e trasparenti e fare dei test preliminari su aree nascoste della pelle.

La conoscenza si traduce in autonomia e tranquillità nella tua routine di skincare, trasformando un potenziale motivo di ansia in un gesto consapevole di cura e protezione.


"Nickel Free o Nickel Tested": facciamo chiarezza!

Partiamo da un punto importante: la dicitura Nickel Free in realtà non ha alcun valore concreto, è un termine non ammissibile per la regolamentazione europea. Il nichel è un metallo presente praticamente ovunque in natura ed è impossibile garantire l’assoluta assenza di tracce. Quindi non lasciarti ingannare: se vedi questa scritta non significa che il prodotto ne sia completamente privo.


La dicitura
Nickel Tested indica che il prodotto è stato analizzato in laboratorio per verificare che la quantità di nichel presente sia estremamente ridotta. Gli studi scientifici (Nardelli et al., 2008) confermano che i cosmetici con questa certificazione hanno livelli ben al di sotto della soglia di rischio, in genere inferiori a 1 ppm (parte per milione).


I prodotti PADMEA sono Nichel Tested?

Assolutamente si!

PADMEA è nata con un obiettivo chiaro: creare cosmetici che ti facciano sentire al sicuro, senza rinunciare al piacere della cura quotidiana.

E vogliamo condividere con te un importante aspetto: i nostri prodotti non solo sono Nickel Tested, ma i controlli confermano valori

INFERIORE A 0,010 ppm.


Questo è un valore 100 VOLTE AL DI SOTTO della soglia indicata dagli studi scientifici come sicura. 

E rappresenta una garanzia in più, che ti offre la tranquillità e la certezza di utilizzare formule pensate per rispettare anche le pelli più delicate.




Quindi, se sei allergico o sensibile al nichel, non preoccuparti: non è una condanna! Significa solo che devi scegliere con cura i prodotti giusti, quelli che rispettano la tua pelle. La verità è che prendersi cura della propria pelle non dovrebbe mai diventare un peso, ma piuttosto un gesto che ti fa sentire bene. 

Ed è proprio questo il cuore di ciò che facciamo: siamo convinti che prendersi cura di sé non debba mai trasformarsi in una fonte di ansia o sacrificio, ma piuttosto in un rituale quotidiano di armonia, dolcezza e amore verso se stessi.